È tra la nebbia e in qualche grano di brina che il sapore d’inverno mi afferra Non lascerò...

#75
Così mentre sfiorivi guardavo il sole sparire alla finestra. Raccoglievo preghiere nell’allora che sembrava lontano dal dolore pronunciado...

Di Mario
Di Mario, ci si ricorda a mala pena il nome. La sua barba è una macchia nera e...
#74
So che quando fingo e chiudo il giorno in un bagno di sangue rimprovero al mondo il mio...
Tre Poesie da “La vita della parola” di Bonifacio Vincenzi – Macabor Editore
Recensione di Salvatore La Moglie a La vita della parola di Bonifacio Vincenzi L’ultima silloge di Bonifacio Vincenzi...

Tre Poesie da “Taccuino dell’urlo” di Sonia Caporossi – Marco Saya Edizioni
Uno dei modi possibili di interpretare la realtà è infatti seguire il filo di una relazione, come nel...

Inediti di Maria Serra
BIRD Vorrei avere grandi ali per colmare le distanze superare il limite curvo del cielo. Ali così...

Inediti di Chiara Catanese
Notizie da me Qualsiasi cosa accadesse, la spiaggia era sempre ad aspettarti. L’acqua era gioia, il suo fluire...

Inediti di Claudia Sogno (Amina Narimi)
La mia maestra è un’albera La mia maestra è un’albera e il suo nido un pane che lievita...
#73
Se siamo oggi, centellinando bagliori e ad avercene di tempo per parlare, odiare o amarsi ancora. Hai detto,...

#72
Eppure giurerei. La finestra si staglia sull’ampio terrazzo: il sole che tinge il cemento. Non saprei del grigio...
Quarantine
La strada semivuota ha sapienza di catrame. E’ così che stiamo al bando senza trarne beneficio. Un cane...
#71
Oggi, mentre il da fare rivolgeva al giorno la mia vita ho spento la musica. Ho spento la...

#70
Oramai si usciva di casa come quelli che una casa non ce l’hanno. Ed era triste la lampada...
#69
Non chiesi la forma, men che mai l’amore; non pretesi neanche me stesso. Andando solo lungo strade in...

Il Vitello
Il vitello sgozzato fu un regalo di mio Padre. In quel sangue che marciva e in quel caldo...
#68
Cammino nel silenzio lasciando ai cavalli matti il largo marciapiede fatto da ossa di chi prima ha camminato...
#67
Quando vengono da me vogliono sentirsi come a casa. Non sanno del dolore che raccolgo mentre stanno accartocciati...
#66
C’era questa usanza. Arrivare lì davanti per cambiare l’acqua ai vasi e poi, risciacquare la vecchia fotografia. Come...
Vorrei
Ti vorrei educare all’assolo dell’assenza. Al rinnovamento del giorno: ciclico rincorrere di luce diverso, ad ogni suo ripetersi....
#65
Ci strappiamo il petto con la comodità di chi ancora non ha mai sanguinato. Riempiamo volani di cielo...
#64
C’è un disegno che tutti ritrae: linee tra pendici di bianco e sottrazioni di nero. Spesso è sola...
Questo è il quadro
Questo è il quadro osservalo in silenzio e lascia gli occhi aperti perché, questo è il quadro: preciso,...
#63
Non c’è nulla da fare la vita vacilla su moti di orrido dolore Onde e pochi gli approdi...
Nulla fa credere che possa essere diverso
I Bisogna combattere. La vita è una battaglia a tempo perso e non c’è ragione di credere il...
All’Alba
Nella salva metropoli giorni e tormente senza vento solo sentore di forza esasperata; così tanto, il dolore. Quest’urlo...
#62
C’è da dire come dice la guglia di una montagna Da urlare, come ultimo gesto generoso E precipitare...
A mia figlia
Spero basti, ogni momento speso ad abbracciarti, spero basti l’unico sguardo che posso donare a te che pronta...

#61
Ci fosse un modo per spiegare il nesso logico che ci detiene E per tutti fosse, un solo...
#60
Riderai un giorno e sarà un giorno buono Un giorno fatto per Te, dove distante resterà l’ombra dei...

Oblivion – breve storia sulla memoria
Del vecchio vicino non si sapeva più nulla, erano giorni che non si sentiva la televisione con volume...
#59
Le mani toccano nel silenzio la parola. Ho aperto il petto con la fame del tuo nome e...
Europa
E se mai ci ricorderanno i nostri figli, avranno parole di lento perdono. Una smorfia appena visibile, impercettibile...

Storiella – Il vecchio fabbro
C’è un piccolo carretto vicino la porta del vecchio Luigi E poggiati ci stanno bellissimi boccioli. Luigi ogni...
#58
Ho tentato, a piccoli passi ma un cerchio lontano mi riporta sul punto; Ho tentato. Ho fatto balzi,...

Sui Figli
Sui figli, non cambiamo direzione non cantiamo derisione, quando questi sono nostri, appollaiati alla figura che tingiamo come...
Sono Uscito
Sono uscito e per strada ho ascoltato come un sordo può ascoltare Senza senso per il suono dove...
#57
Sembra definita l’opera per cui accapigli desideri Ma nell’ombra vi è memoria lacerata Senza tracce muta insieme alle...
#56
Mi chiedo del domani cadendo verticale Nel passo delle sere io bevo il mio cordoglio.
Una volta
Una volta mi hai detto che eravamo simili. Oggi ti dico: no, non fare di tutta l’erba un...
#55
C’è chi ha parole, leggere come un soffio E chi occlude il senso nello smarrimento, quando parole, dalle...
#54
Sopprimetemi, procedete con la furia ressa dei puntatori. Sempre meglio un bacio ferrato; l’atto scomposto dei temporali psichedelici....
#53
Innumerevoli volte ho ricostruito il principio. Uno adeguato alla dicotomia oscena del bene. Ma ho scagionato me stesso...
Di quello rimasto
Uno cadde, e lo lasciammo a terra. Una pozza era il suo sangue in cui pescare ogni sorta...
#52
La felicità è difficile da raccontare. C’è un luogo dove ogni sua forma si frantuma come cristallo contro...
#51
Questa giostra che lottando ha: la preghiera del bambino e il sole spento tra le mani. Esile s’accosta...
Smisi
Ad oggi davvero non saprei dell’inizio del tracollo. Di certo fu, un momento non troppo normale, dove il...
#50
Parliamo della storia come di un perno In verità il nostro, non è che alito sputato nella tempesta,...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario