c’è sempre quest’acqua nella voce, un dire che porta residui
di terre, qualcosa che resta di sotto a sopire; si aspetta
un gesto del corpo, una mano che scenda nel buio, tenga nella corrente
il suo piccolo covo dove farsi scoprire.
Parlarsi piano è questo cercarsi di notte
avere la quota del bene, sentire come la percezione del bene.
500 total views, 2 views today
The following two tabs change content below.

Giovanni Perri

Ultimi post di Giovanni Perri (vedi tutti)
- Giovanni Perri su “Trasparenze” di Felice Serino - 6 Aprile 2021
- Nota di lettura a “Oltre il bordo” di Franca Alaimo - 17 Febbraio 2021
- Giovanni Perri: nota di lettura a ‘I miei colori scalzi’ di Carmina Esposito - 29 Novembre 2020