Di Mario, ci si ricorda a mala pena il nome. La sua barba è una macchia nera e...


#72
Eppure giurerei. La finestra si staglia sull’ampio terrazzo: il sole che tinge il cemento. Non saprei del grigio...
#66
C’era questa usanza. Arrivare lì davanti per cambiare l’acqua ai vasi e poi, risciacquare la vecchia fotografia. Come...

Mio nonno
In autunno i morti gorgogliano, hanno in gola la rosa interrotta, le ultime parole mozzate ammainando la luna....

Do’ Sud. Deci canti d’argentu e malusangu – Traduzione di Salvatore Leone
Grazie a Salvatore Leone che ha tradotto Da Sud. Dieci canti d’argento e di riscossa nella bellissima lingua...

Ancora l’estate
Ero sbronzo del sangue di mia madre, umiliavo ogni storia e ninna nanna. Ecco, chiedevo una stanza...

E ORA DIVAGA E TROVATI
fra le nuvole sparse acciuffati per un orecchio senza inventare scuse e infilare le dita in acque che...

OLTRE LA STORIA E I TERREMOTI EMOTIVI
oltre l’anima lo spirito la coscienza le costruzioni già viste oltre la luce contro la quale sbatteremo la...
Interrotta
Guardate: hanno di nuovo decapitato le stelle. Ehi, voi! Cielo! Toglietevi il cappello! Me ne vado! Sordo. L’universo...

CREDO NELL’UOMO
in ogni uomo in Dio come seme di luce nel mortale nella persona di Gesù come portatore di...

DOVREI DORMIRE
non vedo nessuno e nessuno vede me. Ho scelto una strada fitta per non tradire la lucentezza che...

L’UOMO TORNA SEMPRE A VALLE
per destinare al deserto la sua parola più grande. Le sue mani sollevano troni e con verdetti tumulano...

Recensione a “Muro di casse” di Vanni Santoni, Solaris – Laterza 2015
A pagina 11 la definisce – o meglio la azzardo, e tu interpretala nella direzione che preferisci: –...

C’è sempre stato
C’è sempre stato un punto fermo nella solitudine Abbiamo solo dimenticato che il resto del mondo ed alcuni...

Noi (dissimili)
Qualche volta abbiamo avuto giornate strambe mia vecchia pubertà A noi che oggi siamo trincerati come topi in...

MELOPEA
circonfuso aroma del melario il nostro abbraccio meleagrine sulle mani schiudono rari melismi ornano i nostri altari sorvolati...

SON PRONTE LE MOLOTOV
(dalla raccolta ‘Frattaglie’) Partendo dal riccio ribelle che acciuffi e ti sfugge va’, se devi andare. Son pronte...

La banalità del Male
Ora che vedo, pronuncio sul banale Questo perno a soliloquio dietro il male E vi addossate meschini con...

TESORO MIO, STO PER CROLLARE
Tesoro mio, sto per crollare. Ho camminato tutt’oggi sotto al sole e mi bollono i piedi, ho fatto...

Qui
A volte si ha senso unicamente nel disagio Perché si pretende una cura alla verità dilatata di una...
spesso stentiamo (2004)
abbiamo il senso della vita in mano – ma costretti a soffrire dovendo decidere le sorti dell’uomo –...

Non è Facile
Non è facile capire Il vecchio freddo lo ascolto in sordina E le mie tasche vestono l’astuzia della...

L’ultima corsa
È così l’ultima corsa. Un volo che ricorda qualche passo; a volte un sorriso. E dimmi poi ora...

Tu Credi
Tu credi alle fate. Racchiudi gessetti per sfumare sospiri Tu hai: una mano nascosta nel buio di una...

Paralyzed
Come è finita male La verde sposa calpesta i suoi gigli Mentre all’angolo siamo fermi tutti Dietro un...

Duemila quindici anni
Resteremo tutti come mele appese: immobili La polvere degli anni rappresa sul torsolo del petto in un lento...

(di R.08)
http://mep.netsons.org/beta/category/autori/r08 Ho chiesto all’uomo cos’ha da dire, Cosa si aspetta, cosa ne pensa, e che cosa...

Gli Alberelli di Hiroshima
Da bambino mi sono sempre domandato dove cazzo andasse a finire tutta la gente durante la giornata. All’asilo...

Un Tanto al Mese
Morire un tanto al mese… [È così sadico il disegno] che ho tuttora un pugno di ghiaia che...

Fuor d’acqua
Giungimi, come viene un fiotto d’acqua sul pesce che brama ossigeno e resurrezione Perché vi sono opere sul...
Un teschio ho davanti
“Io sono lo spirito di tuo padre,condannato a girovagare durante la notte,fino a quando i peccati del tempo...
non uso parole o espressioni a caso (2003)
un uomo che uscito per andare a comprare il giornale la domenica mattina e trovatosi solo di...

(di P.02)
http://mep.netsons.org/beta/category/autori/p02 Quanto è vano Quest’umile tentativo Di esprimere il Nulla Che è tutto Con servili parole Se...

La poesia non canta più (di Leo Ferré)
La poesia moderna non canta più… striscia. Però ha il privilegio della distinzione… non frequenta le parole...

niente di nuovo sul fronte occidentale (2012)
La critica è un mostro strano; senz’altro qualcosa di almeno un po’ compromettente, se pensate che porta l’ambiguità...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario