È tra la nebbia e in qualche grano di brina che il sapore d’inverno mi afferra Non lascerò...


Ugo Norrea, Il kebabbaro | Extemporanea
Pausa pranzo. Mi reco dal solito kebabbaro. Ma di fianco, a 3 metri e mezzo di distanza, hanno...
#75
Così mentre sfiorivi guardavo il sole sparire alla finestra. Raccoglievo preghiere nell’allora che sembrava lontano dal dolore pronunciado...

Raffaela Fazio, Esercizi di stile (Ceci n’est pas une poésie) | Extemporanea
Mi scusi il lettore se lo prendo un po’ in giro, ma questa volta mi sono divertita a...

Alessandro Assiri | DerivAzioni poetiche
Non c’è nessun padre se non si è camminato una volta per mano nel profumo del...

Grand Corps Malade e Camille Lellouche
Fabien Marsaud è nato il 31 luglio 1977, a Le Blanc-Mesnil, nel dipartimento della Seine-Saint-Denis. Nell’estate del suo ventesimo compleanno,...

Letture ad alta voce – a cura di Cinzia Marulli
Letture ad alta voce è il bellissimo spazio di Cinzia Marulli, che dal 1° novembre 2020 ha trovato...

LIBRIDINOSI | Vit(amor)te di Valeria Bianchi Mian
Quarantaquattro poesie per ventidue arcani maggiori: parole e immagini come gemelle in danza. Scrivere e illustrare poesie è...
#74
So che quando fingo e chiudo il giorno in un bagno di sangue rimprovero al mondo il mio...

Tre Poesie da “Taccuino dell’urlo” di Sonia Caporossi – Marco Saya Edizioni
Uno dei modi possibili di interpretare la realtà è infatti seguire il filo di una relazione, come nel...
#73
Se siamo oggi, centellinando bagliori e ad avercene di tempo per parlare, odiare o amarsi ancora. Hai detto,...

#72
Eppure giurerei. La finestra si staglia sull’ampio terrazzo: il sole che tinge il cemento. Non saprei del grigio...

Adolescenza
Questo ricordo di fiamme nel sangue, quando l’alchimia del verbo evaporava rugiada su uno stelo di preghiera, e...
Quarantine
La strada semivuota ha sapienza di catrame. E’ così che stiamo al bando senza trarne beneficio. Un cane...

Lucciole
Luce sui campi incolti dove sono stato generato una notte dall’amplesso di stelle erbose. Due volte luce sui...
#71
Oggi, mentre il da fare rivolgeva al giorno la mia vita ho spento la musica. Ho spento la...


#70
Oramai si usciva di casa come quelli che una casa non ce l’hanno. Ed era triste la lampada...
#69
Non chiesi la forma, men che mai l’amore; non pretesi neanche me stesso. Andando solo lungo strade in...

Il Vitello
Il vitello sgozzato fu un regalo di mio Padre. In quel sangue che marciva e in quel caldo...
#68
Cammino nel silenzio lasciando ai cavalli matti il largo marciapiede fatto da ossa di chi prima ha camminato...
#67
Quando vengono da me vogliono sentirsi come a casa. Non sanno del dolore che raccolgo mentre stanno accartocciati...

Recensione di Donatella Pezzino a “Fiori estinti” di Mattia Tarantino
“Fiori estinti” è un libro di ossa e di memoria. Ma, soprattutto, è un diario spirituale. Mattia Tarantino...
Tracce
Del fiore a ridosso di pareti non v’è traccia alcuna. Dicono che nel suo esilio canti petali...

Recensione di Donatella Pezzino a “Vita trasversale” di Felice Serino
In un mondo sempre più corporeo e materiale, viene spontaneo chiedersi se ci sia ancora posto per l’anima....
#66
C’era questa usanza. Arrivare lì davanti per cambiare l’acqua ai vasi e poi, risciacquare la vecchia fotografia. Come...

Klaus Kinski e la poesia del disagio
Sono un grido lungamente protratto e reiterato queste poesie giovanili di Klaus Kinski, tradotte da Antonio Curcetti, in...
Di un solo giorno
Venivamo dalla marina, zingari come strade. Tutto era un dopo; le ore, una teoria di scale – i...
Sonia Caporossi, Siamo qui a controfirmare
Siamo qui a controfirmare senza manco un avvocato ‘sto contratto sovrumano di carezze inesaurite Di sicuro incapperemo nelle...
Vorrei
Ti vorrei educare all’assolo dell’assenza. Al rinnovamento del giorno: ciclico rincorrere di luce diverso, ad ogni suo ripetersi....
Il peso di una piuma
Annega nel Nilo – è un modo per dire fa’ una bella morte – dimentica quanto costa lasciarsi...
#65
Ci strappiamo il petto con la comodità di chi ancora non ha mai sanguinato. Riempiamo volani di cielo...
Accanto
Un passo. Forse due. Accanto, a volte è un lungo tratto di mare; è trattenere senza ascoltare la...
Questo è il quadro
Questo è il quadro osservalo in silenzio e lascia gli occhi aperti perché, questo è il quadro: preciso,...
Nulla fa credere che possa essere diverso
I Bisogna combattere. La vita è una battaglia a tempo perso e non c’è ragione di credere il...
Di passaggio
Fiori di neve ghermiscono l’attesa. Son fatti d’aria novembrina quei cespugli di rose bianche, e caduche annichilite nel...
All’Alba
Nella salva metropoli giorni e tormente senza vento solo sentore di forza esasperata; così tanto, il dolore. Quest’urlo...

Mio nonno
In autunno i morti gorgogliano, hanno in gola la rosa interrotta, le ultime parole mozzate ammainando la luna....
#62
C’è da dire come dice la guglia di una montagna Da urlare, come ultimo gesto generoso E precipitare...

Sonia Caporossi, “Corpi di fondo” (ai profughi morti nel Mediterraneo)
Sonia Caporossi Corpi di fondo (Ai profughi morti nel Mediterraneo) C’è un motivo se...
In etere
Bastarmi. Come se le braccia bastassero al petto. Il freddo è una sola notte che mi piove dagli...
La misura del tempo
Ho deciso di rimanere in disparte dalle filastrocche delle foglie, la caducità di un evento che non...
A mia figlia
Spero basti, ogni momento speso ad abbracciarti, spero basti l’unico sguardo che posso donare a te che pronta...
Meditazione (di Lorella Elle e Donatella Pezzino)
Vorrei dirti, amica mia di quante radici qui hanno cambiato colore, del barattolo che stamattina non si apriva...

Do’ Sud. Deci canti d’argentu e malusangu – Traduzione di Salvatore Leone
Grazie a Salvatore Leone che ha tradotto Da Sud. Dieci canti d’argento e di riscossa nella bellissima lingua...
Le rive degli occhi ( Jonathan Varani – Catia Dinoni )
Teniamoci con mani attorcigliate fuori dalle parole stanche è simile al fuoco rompere i segreti in un...
Trama
Che posso dire? Torni per insediarti nello squarcio della mandibola. Ho dolore in bocca; bestemmia il vento delle...
Piccoli pugni di terra
Quando le ali cadono lasciano erba smossa, e vuoti carichi di braccia respirate nel punto esatto dove le...

Umbratile
Così lieve nello sbocciare inverso che si fa inverno, radice: un circolo di pietre contro l’inerzia del giorno....

Ancora l’estate
Ero sbronzo del sangue di mia madre, umiliavo ogni storia e ninna nanna. Ecco, chiedevo una stanza...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario